Silano Srl, iscritta all'Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle categorie 10A e 10B, è autorizzata a gestire la bonifica dei manufatti contenenti amianto, sia in matrice compatta che friabile, attraverso personale altamente specializzato.
L'azienda dispone di tutte le attrezzature richieste dalla normativa e si occupa di allestire cantieri all'aperto per la rimozione di manufatti in matrice compatta, come ad esempio lastre di copertura, e cantieri al chiuso in ambienti confinati, per la rimozione di manufatti contenenti amianto in matrice compatta o friabile.
Analisi del rifiuto: campionamento di una piccola porzione del manufatto (lastre di copertura, guarnizioni, piastrelle, canne fumarie, coibentazioni, ecc.), per stabilire la presenza di fibre di amianto ed in taluni casi di quale tipologia.
Analisi dell’aria: campionamento ambientale finalizzato a verificare la presenza o meno di fibre di amianto aerodisperse.
Piano di lavoro: comunicazione con la descrizione degli interventi di bonifica ed inviata all’Asl competente per il rilascio del permesso all’esecuzione dei lavori.
Tecniche di bonifica:
- -Incapsulamento: verniciatura con resine viniliche dei manufatti contenenti amianto per bloccare il rilascio delle fibre.
- -Confinamento: creazione di sovrastrutture per confinare le fibre di amianto.
- -Rimozione: asportazione dei manufatti.
Allestimento del cantiere e fornitura opere di sicurezza: cartellonistica, delimitazioni, unità di decontaminazione, ponteggi, parapetti, ecc.
Carico, trasporto e smaltimento dell’amianto: rilascio della documentazione di avvenuto smaltimento.
AUTORIMOZIONE: la normativa consente ai privati cittadini di rimuovere in autonomia piccole quantità di manufatti contenenti amianto. (CLICCA QUI PER LE ISTRUZIONI).
SMALTIMENTO AMIANTO: la Ditta Silano è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali in categoria 5 per il trasporto, il ritiro e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto che risultino già essere stati rimossi, che siano caduti al suolo causa maltempo o che si trovino abbandonati al suolo.
Il nostro impianto è inoltre autorizzato dalla Provincia di Vercelli a ricevere il rifiuto con codice cer 170506* oppure 170601* dalle ditte in possesso dell’Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Cascina Fiorina, Strada per Alice Castello
13049 Tronzano V.se (VC)
Telefono: 0161 930380
Whatsapp: +39 3929898074
E-Mail: info@silanosrl.it
P. Iva: 02397390028