Trasporto e smaltimento rifiuti
Esistono molte categorie di rifiuti, tanto che è stato creato un Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER) per gestire le diverse tipologie e il loro smaltimento.
I codici CER sono delle sequenze numeriche di sei cifre riunite in coppie (es. 17 02 03: plastica) volte a identificare un rifiuto in base al processo produttivo da cui è originato. Questi codici si suddividono tra RIFIUTI PERICOLOSI (riportano un asterisco dopo le sei cifre) e NON PERICOLOSI. La pericolosità è determinata o dalle schede di sicurezza o dalle analisi di laboratorio.
Siamo specializzati nello smaltimento di rifiuti prodotti in ambito:
- Edile: guaine catramate, lana di roccia, amianto, legno, immondizia, ecc.
- Agricolo: contenitori fitofarmaci vuoti, sacconi, olio esausto, filtri e batterie, ecc.
- Meccanico: olio, filtri, batterie, emulsioni oleose, rottami, materiali assorbenti, plastica, vetro, ecc.
- Privato e aziendale:
- Sgombero e pulizia locali da materiali abbandonati con relativo smaltimento;- Taglio piante, decespugliazione e diserbo;- Ritiro a domicilio e smaltimento di sfalci e ramaglie.